Celleno (VT)-12-18 agosto 2025

SEMINARIO ESTIVO DI YOGA

Condotto da Claudio Conte

IL LUOGO 

CENTRO COMUNITARIO IL CONVENTO – CELLENO (VT)

Celleno, antico borgo medioevale, è all’incrocio di tre regioni: Lazio, Umbria e Toscana. Il Convento, complesso del 1600, è all’ingresso dell’abitato di Celleno Vecchia.
Il Centro Comunitario, completamente ristrutturato, è gestito da alcune famiglie che vivono un’esperienza comunitaria ispirata ai valori della solidarietà. 

I dintorni offrono numerose opportunità per escursioni culturali e naturalistiche: Viterbo, Orvieto, Civita di Bagnoregio, Laghi di Vico e di Bolsena, i luoghi etruschi come Tarquinia e le necropoli.
Sistemazione in camere singole (disponibilità limitata), doppie o triple, con servizi al piano, alimentazione vegetariana. 

IL CORSO 

Due incontri giornalieri per la pratica occuperanno tutta la mattina e il tardo pomeriggio, lasciando spazio dopo pranzo per riposo, gite o escursioni. Nella serata verranno approfonditi i temi trattati con dialogo e discussione tra i partecipanti e l’insegnante.
Programmi specifici e orari potranno venire concordati di volta in volta con l’insegnante.

Ricezione dei partecipanti il martedì pomeriggio, (prima delle ore 16 le camere non saranno disponibili) entro le ore 19.30. I corsi termineranno con il pranzo di lunedì 

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di proprio tappetino per la pratica.
Il corso è approvato per la formazione continua degli insegnanti di Yoga F.N.E.Y e sarà richiesta approvazione come formazione continua per i soci Y.A.N.I. 
 

Modalità d’iscrizione: 

  • –  mandare una mail a : claudioconte@fastwebnet.it
  • –  Indicare il tipo di sistemazione richiesta, il proprio nome, cognome,
    indirizzo completo e un recapito telefonico per contatti urgenti
    Prima dell’iscrizione chiedere conferma della disponibilità di posti.

Al momento dell’accettazione dell’iscrizione vi verranno comunicate le modalità per il pagamento della quota. 

Claudio Conte: socio fondatore di YANI, della cui Struttura Tecnico Scientifica fa parte. Segue e trasmette l’insegnamento di Nil Hahoutoff e Patrick Tomatis, dopo aver spesso soggiornato e praticato in India
E’ professore titolare della F.N.E.Y (Fèdèration Nationale des Enseignants de Yoga – Francia) e membro dell’Observatoire du Yoga.
Insegna in Svizzera al centro Do Yu Kai di Chiasso; a Milano presso il Monastero Zen Il Cerchio; ha diretto il centro Shakti e la Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga (S.F.I.D.Y.). Ha collaborato con il Master in Yoga Studies della Challenge School dell’Università Cà Foscari di Venezia,e condotto Master Classes al Conservatorio Musicale di Milano e al Conservatorio Musicale di Lugano; ha insegnato Consapevolezza Corporea all’Università dell’Immagine (Milano).
Ha condotto rubriche fisse di anatomia applicata allo yoga su Yoga Journal (ed italiana) e vari periodici di settore.
Ha seguito inoltre corsi di formazione in rieducazione posturale ispirati al metodo Mèzieres e in terapia manuale secondo i principi dell’osteopatia.